biancheria/lavatrice
Le regole d'oro per il bucato del neonato
Regole semplici per la biancheria e la gioia di tutta la famiglia!
1 – Lo sporco non attende
Le macchie invecchiano! Più restano sui tessuti, e più sarà difficile eliminarle. Non lasciate i capi sporchi troppo a lungo nella cesta della biancheria sporca. Soprattutto i capi dei bambini (che si sporcano di latte, rigurgiti, urine e feci) vanno lavati nel giro di 12 ore. A maggior ragione se lo sporco è umido. Non riponetelo nella cesta dei panni da lavare perché si potrebbero formare muffe o si potrebbero creare macchie di ruggine in presenza di bottoni a base metallica.
Risparmierete in tutti i sensi. Anche in... olio di gomito!
2 – Preparare il lavaggio
Ed ecco qualche regola prima di iniziare il carico in lavatrice:
- Pretrattamento delle macchie difficili: guardate il capitolo Un rimedio per tutte le macchie
troverete tanti suggerimenti per le macchie tipiche del lattante e del
bambino piccolo in generale. Se hai suggerimenti per macchie difficili
che ti sei trovata ad affrontare, scrivici e condividile con noi.
- Pesate il carico: rispettate i vincoli di carico dati dal produttore della vostra lavabiancheria. Potete ridurre ma non eccedere. Ne va dei buoni risultati di lavaggio, del buon trattamento dei tessuti, della durata della vostra lavabiancheria.
- Rispettate le istruzioni dell'etichetta sui capi: temperatura e lavaggio consigliato sull'etichetta di ogni capo sono fondamentali da rispettare. Dividete il carico per tipologia, in base a: colorati/bianchi - livello di sporco/temperatura - forza centrifuga consentita - utilizzo di tasti speciali (tipo doppio risciacquo, prelavaggio, stira-meno, esclusione centrifuga).
- Allacciate i bottoni, chiudete le cerniere, mettete al
rovescio: è importante allacciare tutti i bottoni per far si che nulla
vi si impigli e li strappi. Chiudete sempre tutte le cerniere per
evitare che si danneggino e che danneggino gli altri capi lacerandoli.
Volgete tutto al rovescio per preservare passaggi di colore da un capo
all'altro.
3 – Ottenere un risciacquo ottimale
Per far si che i capi siano perfettamente risciacquati, a tutela delle fibre ma soprattutto della pelle del neonato e del bambino, è importante rispettare:
- la capacità di carico della lavabiancheria
- la dose corretta di detersivo specifico per bambini Bio Presto Baby
- la dose necessaria di ammorbidente